IT08CR02 |
AS (2008) CR02 |
Versione provvisoria |
SESSIONE ORDINARIA 2008
_________________________
Prima parte
ATTI
della seconda seduta
Lunedì 21 gennaio 2008-ore 15
DISCORSI PRONUNCIATI IN ITALIANO
MANZELLA, domanda al Ministro Timmermans
Signor ministro, mi ha molto colpito la sua idea dei diritti fondamentali che marciano sulle gambe dei parlamenti e da questo punto di vista un coordinamento tra i parlamenti nazionali, quello europeo, questa Assemblea e l’OCSE sarebbe auspicabile. La domanda che Le rivolgo è questa: il trattato di Lisbona a cui si riferiva il nostro presidente ha aiutato il cammino dei diritti fondamentali anche se li ha un complicati. Abbiamo adesso l’adesione dell’ Unione europea alla Convenzione di Roma del 1950 ma abbiamo anche la Carta dei diritti fondamentali di Nizza, abbiamo due Corti europee: quella di Strasburgo e del Lussemburgo. Qual è la visione del governo Olandese su questa complicazione del gioco dei diritti fondamentali?
Ministro TIMMERMANS
Grazie per la vostra domanda. Vorrei soltanto dire che per noi quello che conta sono i risultati. Credo che possiamo rinforzare le due Corti. Loro hanno già parlato e hanno detto che non vedevano inconvenienti nel lavorare insieme per garantire i diritti dei cittadini europei. Questa è la posizione del governo olandese. Noi crediamo che sia possibile creare una dinamica che aiuti sia la Corte di Strasburgo che quella del Lussemburgo. Quello che conta è una cosa sola: che i diritti dei cittadini siano rinforzati. Gli altri sono problemi burocratici.
PRESIDENTE
Grazie signor ministro. Salutiamo il vostro dominio della lingua italiana, cosa sorprendente in un olandese.